Tutti i portali di account Symantec precedenti sono stati spostati in CertCentral. Accedi di seguito se hai già attivato il tuo account CertCentral. In caso contrario, contatta i nostri team di vendita o di supporto qui. Ti invieranno un'e-mail con un collegamento univoco per accedere al tuo account. Accesso
Scegli un certificato DigiCert SSL e proteggi più nomi di dominio1 aggiungendoli al campo SAN (Subject Alternative Name) durante la registrazione. SAN è una funzionalità disponibile per i certificati Secure Site Pro con EV, Secure Site con EV, Secure Site Pro, Secure Site Wildcard e Secure Site. Confronta questi certificati SSL
L'opzione SAN è inoltre disponibile per tutti i certificati SSL emessi tramite DigiCert Managed PKI per SSL, DigiCert Trust Center Enterprise Account e DigiCert Trust Center.
I certificati SAN vengono spesso utilizzati in UC (Unified Communications) per proteggere Microsoft Exchange 2007 Server, Office Communications Server 2007 o Mobile Device Manager. Ad esempio, un unico certificato SAN può proteggere tutti i seguenti domini:
Il 92% delle 100 maggiori banche mondiali e il 75% dei 500 siti di eCommerce più grandi nel Nord America hanno scelto DigiCert come provider SSL2. Questi clienti hanno fiducia nella nostra tecnologia di crittografia e nelle nostre rigorose procedure di autenticazione delle aziende. Quando proteggi il tuo sito con un certificato DigiCert SSL ed esponi il simbolo Norton, il marchio di fiducia più riconosciuto in Internet, i clienti sanno che le loro transazioni sono sicure.
1 Disponibilità dei certificati SAN:
2 Include consociate, affiliate e rivenditori DigiCert.
Di fronte alle numerose falsità e ai miti che circondano il tema della sicurezza dei siti Web, come puoi filtrare la verità in modo da scegliere la giusta protezione che garantisca la sicurezza del tuo business, del tuo sito Web e dei tuoi clienti?
LEGGI 3 MITI DA SFATAREPartecipa alle discussioni sulla sicurezza in DigiCert Newsroom
Segui l'intelligence sulle minacce su Twitter @DigiCert
Guarda i video sul canale DigiCert Website Security di YouTube