Tutti i portali di account Symantec precedenti sono stati spostati in CertCentral. Accedi di seguito se hai già attivato il tuo account CertCentral. In caso contrario, contatta i nostri team di vendita o di supporto qui. Ti invieranno un'e-mail con un collegamento univoco per accedere al tuo account. Accesso
Questa legge riguarda singoli contribuenti degli Stati Uniti che posseggono conti finanziari all'estero e patrimoni offshore, istituti finanziari esteri con conti intestati a contribuenti statunitensi o istituti finanziari statunitensi che emettono pagamenti a entità estere. In virtù di questa legge, per evitare il blocco di pagamenti effettuati dagli Stati Uniti, gli istituti finanziari esteri (FFI, Foreign Financial Institutions) possono registrarsi presso l'Internal Revenue Service (IRS) degli Stati Uniti accettando di comunicare informazioni sui conti dei contribuenti statunitensi. Per ulteriori informazioni su FATCA, visita la home page FATCA.
Gli istituti finanziari (FI, Financial Institutions) e le agenzie delle entrate dei paesi stranieri (HTCA, Host Country Tax Authorities) possono trasmettere e scambiare dati FATCA con IRS tramite un'applicazione Web sicura, International Data Exchange Service (IDES). IDES è supportata da tutti i principali browser, tra cui Chrome, Internet Explorer, Safari e Firefox. Prima di iniziare la procedura di registrazione IDES, ciascuna entità deve ottenere un certificato digitale valido emesso da un'autorità di certificazione approvata (CA). Questo certificato e la relativa chiave privata saranno utilizzati per firmare e decrittografare i messaggi tra il mittente e IRS.
Acquista un Certificato SSL DigiCert Secure Site, un certificato digitale approvato per la protezione dei dati FATCA. DigiCert è l'autorità di certificazione preferita dal 94% dei maggiori istituti finanziari nel mondo1.
Per accelerare la procedura di autenticazione o verifica del certificato digitale è necessario avere a disposizione quanto segue:
1Fonte: dati basati sull'elenco Forbes Global 200 pubblicato nel 2013 e su analisi interne dei clienti svolte nel luglio 2013.
Che riguardi una persona o un'azienda, l'approccio alla sicurezza online deve essere lo stesso che adotteresti per la sicurezza fisica della tua casa o del tuo ufficio.
L'obiettivo di questa guida è fare chiarezza sugli aspetti della tecnologia e fornire le informazioni necessarie per prendere la decisione migliore in merito alle opzioni di sicurezza online.
Partecipa alle discussioni sulla sicurezza in DigiCert Newsroom
Segui l'intelligence sulle minacce su Twitter @Digicert
Guarda i video sul canale DigiCert Website Security di YouTube